Nell'ambito dell'educazione inclusiva, la progettazione di materiali didattici gioca un ruolo fondamentale...
PROMUOVERE L’APPRENDIMENTO INCLUSIVO COINVOLGENDO GIOVANI E MEDIATORI ATTRAVERSO UN PROCESSO CREATIVO.
Noi di Simpl4all crediamo che nel processo educativo non siano i mezzi ma le persone ad essere speciali!

Leggi i nostri ultimi articoli qui sotto
Facilitare l’accesso alla conoscenza e alla cultura grazie al linguaggio semplice e all’intelligenza artificiale
L'accessibilità è una delle priorità dell'Unione Europea, eppure molti Paesi membri sono in ritardo nella...
Abbracciare la diversità: sfidare gli stereotipi sulle persone con disabilità e difficoltà di apprendimento
Le persone disabili sono genitori, amanti, impiegati, datori di lavoro, studenti, insegnanti, ma spesso sono...
Comunicazione accessibile: conferenza KLAARA 2023 in Portogallo
La conferenza KLAARA 2023, tenutasi in Portogallo, ha riunito esperti del linguaggio e della comunicazione...
DIGIT4SEN: Improving teachers’ digital skills to foster online pupils’ inclusive education”.
Education systems around the world were facing an unprecedented challenge in the wake of massive school...
L’inserimento nel mondo del lavoro non è SEMPLICE PER TUTTI.
A Milano nelle giornate dell’11 e 12 maggio, al convegno, organizzato da organizzato da EDRA ed Edizioni...
Linguaggio e funzioni esecutive
Il legame bidirezionale tra lo sviluppo delle abilità linguistiche e le capacità di memoria, attenzione,...
Bisogni speciali? no, solo cultura per tutti
Photo by Michał Parzuchowski on Unsplash Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con...
L’accessibilità nel contesto dell’industria del libro (2/2)
Il legame tra accessibilità ed editoria - e l'editoria digitale in particolare - potrebbe non essere molto...
L’accessibilità nel contesto dell’industria del libro (1/2)
Il legame tra accessibilità ed editoria - e l'editoria digitale in particolare - potrebbe non essere molto...
Unisciti al progetto
Simpl4ALL